IL MASTER IN BREVE
-
Master executive
-
Keywords: professionista della cura, digital storytelling, pratiche narrative, accento sul mondo emotivo
-
Destinatari: operatori in ambito sanitario ( infermieri, psicologi, educatori,...)
-
Durata: 6 mesi, lezione venerdì e sabato
-
Lingua: Italiano
-
Crediti: ECM
-
Lezioni: 100 ore da gennaio a giugno (venerdi e sabato mattina)
Struttura e organizzazione
Perché questo master
Il Master Executive in Metodologie e pratiche narrative nei contesti cura mira a formare un esperto nella progettazione, realizzazione e gestione di interventi basati sull’applicazione delle pratiche narrative nei contesti socio-sanitari e socio-educativi.
Obiettivi e Sbocchi
Obiettivo del Master è quello di sviluppare competenze operative e progettuali per formare professionisti che posseggano una preparazione specifica e mirata per operare nei contesti socio-sanitari e socio-educativi nella prospettiva di promuovere e potenziare l’approccio e le pratiche narrative e di formazione nel mondo delle cure.
DESTINATARI E SELEZIONI
Il corso è pensato per professionisti operanti in ambito sanitario e socio-educativo (infermieri e altre professioni sanitarie, medici, psicologi, educatori, ecc.) che siano interessati ad acquisire competenze e professionalità nell’ambito della medicina narrativa e delle pratiche narrative al servizio della cura.
Struttura didattica
Il programma del Master Executive prevede 100 ore di didattica frontale partecipata e laboratoriale. Al termine verrà richiesta la preparazione di un Elaborato relativo ad un progetto di intervento narrative-oriented.
Costi, Periodo e Sede
La quota di iscrizione è di 1.300,00 € Euro + IVA al 22%, pari a 1.586,00 € Iva inclusa.
Il Master ha durata di nove mesi: da Maggio 2021 a Febbraio 2022 presso il COREP - Torino.
ISCRIZIONI E SCADENZE
Scadenza iscrizioni: 14 Maggio 2021 (entro le ore 15.00).
COMITATO SCIENTIFICO E CORPO DOCENTE
Comitato scientifico e il corpo docente è composto da docenti provenienti dall’Università degli Studi di Torino, dall'Università degli Studi Milano-Bicocca ed esperti del settore della cura.
Titoli
Al termine del corso verrà rilasciato dal COREP il Certificato di Master Executive in Metodologie e pratiche narrative nei contesti di cura.
Testimonianze
Si riportano nel seguito alcune testimonianze sul master.